A Monterosso Almo è il momento della Festa della Ciliegia

| Lascia un Commento

Monterosso Almo Ospitalità Diffusa lancia la II edizione della festa della ciliegia, domenica 9 giugno 2019 in Piazza San Giovanni.

Leggi tutto »
Teruar

Teruar. Prima fiera del vino naturale a Scicli

| Lascia un Commento

Teruar è la prima fiera del vino naturale di Scicli e della Sicilia Orientale che mette al centro la figura del vignaiolo e l’idea di viticoltura etica

Leggi tutto »

Il grano degli Iblei

| Lascia un Commento

Nei giorni 17, 18 e 19 maggio 2019 a Palazzolo Acreide (SR) sull’altopiano ibleo, per tre giorni si svolgerà una manifestazione a tema per valorizzare la cultura del grano nel distretto ibleo

Leggi tutto »

Il pranzo di Pasqua al Millennium

| Lascia un Commento

Il Millennium, storico locale del centro di Scicli, per il pranzo di Pasqua propone una serie di tipicità legate alla tradizione e alla festa.

Leggi tutto »

A Scicli, una Pasqua da vivere

| Lascia un Commento

La Pasqua di Scicli si riassume in una sola parola: Gioia!

Leggi tutto »

Alla scoperta del Bosco di Calaforno

| Lascia un Commento

Le associazioni Ophrys Ackrai, SiciliAntica Noto, Proloco di Noto, Orione, Triskeles, Agriturismo Casmene, CAP 96010 e Museo dei viaggiatori in Sicilia di Palazzolo Acreide, accomunate dallo scopo comune di scoperta.

Leggi tutto »

Cavalcata di San Giuseppe a Scicli sabato 23 marzo

| Lascia un Commento

La primavera è una stagione speciale per la città, intrisa di colori filtrati da una luce piena e calda, ed esplode nel suo primo fine settimana, colorato e profumato dalla Cavalcata di San Giuseppe.

Leggi tutto »

Sagra della Seppia e Cavalcata 2019 a Donnalucata

| Lascia un Commento

Sta per tornare la manifestazione dal sapore di mare che nel mese di marzo di ogni anno si tiene nell’area antistante il vecchio porticciolo di Donnalucata: La Sagra della Seppia.

Leggi tutto »

Da marzo a giugno soggiorna a Palazzolo Acreide per cercare le Orchidee Spontanee

| Lascia un Commento

Le Orchidee sono le piante più evolute esistenti , oltre a quelle vistose tropicali , ve ne sono numerose spontanee molto belle nel territorio dei Monti Iblei nella Sicilia sudorientale.

Leggi tutto »

Valle del Belice, un nuovo progetto di ospitalità diffusa

| Lascia un Commento

La rete di Sicilia Ospitalità Diffusa si espande e arriva nella Valle del Belice.

Leggi tutto »

Carnevale a Palazzolo Acreide ( SR)

| Lascia un Commento

Il Carnevale di Palazzolo Acreide ( Siracusa ) è inserito nella lista dei carnevali storici italiani insieme ai più famosi di Viareggio e Ivrea insieme anche ad Acireale ed Avola in Sicilia

Leggi tutto »

Concorso Fotografico “TROVA L’ORCHIDEA” – Photo contest “THE PURSUIT OF THE WILD ORCHYD” 

| Lascia un Commento

Tre giornate di gara ognuna delle quali sarà dedicata alla ricerca di una particolare specie di orchidea scelta dall’organizzazione Ophrys Akrai.

Leggi tutto »

Il terremoto del 1693 a Scicli fra ricordo e storia

| Lascia un Commento

Nuovo appuntamento con l’Associazione Culturale Tanit Scicli, stavolta in collaborazione con Padre Ignazio La China, storico e Vicario Foraneo di Scicli.

Leggi tutto »

“Visita ai Parenti” dal 17 al 22 dicembre al Convento del Carmine

| Lascia un Commento

Dal 17 al 22 dicembre a Scicli, al Convento del Carmine, lo spettacolo “Visita ai Parenti” organizzato da OfficinOff

Leggi tutto »

Che cos’è Sicilia Ospitalità Diffusa?

| Lascia un Commento

Sicilia Ospitalità Diffusa è un sistema di accoglienza territoriale che unisce proprietari di case, fautori di esperienze, creatori di sapori, procacciatori di servizi, organizzatori di eventi.

Leggi tutto »

Una ricetta della tradizione di Donnalucata: le Seppie Ripiene

| Lascia un Commento

Un particolare piatto della tradizione di Donnalucata, una prelibatezza pescata dal suo mare e cucinata in svariati modi e pietanze: la Seppia.

Leggi tutto »

Il weekend dell’Immacolata a Scicli

| Lascia un Commento

Cominciare il periodo natalizio cantando le Canzoncine all’Immacolata è un’esperienza unica al mondo.

Leggi tutto »

Disonoriamo la guerra – onoriamo i caduti. Una mostra su com’era Scicli durante la Prima Guerra Mondiale

| Lascia un Commento

La Casa delle Donne di Scicli promuove la mostra Disonoriamo la guerra – onoriamo i caduti.

Leggi tutto »

Laboratorio di Panificazione con degustazione al Mulino – 14 Ottobre –

| Lascia un Commento

Il Mulino Storico la Timpa organizza due laboratori dedicati alla panificazione.

Leggi tutto »

Festa d’autunno sui Monti Iblei: il 3 novembre a Monterosso Almo, tra i borghi più belli d’Italia.

| Lascia un Commento

È Autunno Diffuso sui Monti Iblei: Sicilia Ospitalità Diffusa propone una festa per celebrare l’inizio della stagione.

Leggi tutto »

“Il teschio che ride” – inaugurazione 4 ottobre

| Lascia un Commento

Giovedì 4 ottobre “Cenere” sarà a Ragusa Ibla, nelle splendide sale di palazzo La Rocca, sempre con MoMò Calascibetta, sempre con Andrea Guastella.

Leggi tutto »

Ecco il programma di Ibla buskers 2018

| Lascia un Commento

Ecco tutto il programma di Ibla Buskers 2018  pronto da scaricare!

Leggi tutto »

Le Vie dei Tesori arrivano nelle città dell’Ospitalità Diffusa

| Lascia un Commento

Le Vie dei Tesori il 14 settembre arriva nelle città dell’Ospitalità Diffusa della Sicilia sud-orientale.

Leggi tutto »

“La Foresta della Fenice ” – la mostra di Francesco Trovato a Ragusa

| Lascia un Commento

La mostra di Francesco Trovato ” La foresta della fenice”, a cura di Andrea Guastella.

Leggi tutto »
To top