News

Il terremoto del 1693 a Scicli fra ricordo e storia
Nuovo appuntamento con l’Associazione Culturale Tanit Scicli, stavolta in collaborazione con Padre Ignazio La China, storico e Vicario Foraneo di Scicli.
Nuovo appuntamento con l’Associazione Culturale Tanit Scicli, stavolta in collaborazione con Padre Ignazio La China, storico e Vicario Foraneo di Scicli.

“Visita ai Parenti” dal 17 al 22 dicembre al Convento del Carmine
Dal 17 al 22 dicembre a Scicli, al Convento del Carmine, lo spettacolo “Visita ai Parenti” organizzato da OfficinOff
Dal 17 al 22 dicembre a Scicli, al Convento del Carmine, lo spettacolo “Visita ai Parenti” organizzato da OfficinOff

Che cos’è Sicilia Ospitalità Diffusa?
Sicilia Ospitalità Diffusa è un sistema di accoglienza territoriale che unisce proprietari di case, fautori di esperienze, creatori di sapori, procacciatori di servizi, organizzatori di eventi.
Sicilia Ospitalità Diffusa è un sistema di accoglienza territoriale che unisce proprietari di case, fautori di esperienze, creatori di sapori, procacciatori di servizi, organizzatori di eventi.

Una ricetta della tradizione di Donnalucata: le Seppie Ripiene
Un particolare piatto della tradizione di Donnalucata, una prelibatezza pescata dal suo mare e cucinata in svariati modi e pietanze: la Seppia.
Un particolare piatto della tradizione di Donnalucata, una prelibatezza pescata dal suo mare e cucinata in svariati modi e pietanze: la Seppia.

Il weekend dell’Immacolata a Scicli
Cominciare il periodo natalizio cantando le Canzoncine all’Immacolata è un’esperienza unica al mondo.
Cominciare il periodo natalizio cantando le Canzoncine all’Immacolata è un’esperienza unica al mondo.

Disonoriamo la guerra – onoriamo i caduti. Una mostra su com’era Scicli durante la Prima Guerra Mondiale
La Casa delle Donne di Scicli promuove la mostra Disonoriamo la guerra – onoriamo i caduti.
La Casa delle Donne di Scicli promuove la mostra Disonoriamo la guerra – onoriamo i caduti.

Laboratorio di Panificazione con degustazione al Mulino – 14 Ottobre –
Il Mulino Storico la Timpa organizza due laboratori dedicati alla panificazione.
Il Mulino Storico la Timpa organizza due laboratori dedicati alla panificazione.

Festa d’autunno sui Monti Iblei: il 3 novembre a Monterosso Almo, tra i borghi più belli d’Italia.
È Autunno Diffuso sui Monti Iblei: Sicilia Ospitalità Diffusa propone una festa per celebrare l’inizio della stagione.
È Autunno Diffuso sui Monti Iblei: Sicilia Ospitalità Diffusa propone una festa per celebrare l’inizio della stagione.

“Il teschio che ride” – inaugurazione 4 ottobre
Giovedì 4 ottobre “Cenere” sarà a Ragusa Ibla, nelle splendide sale di palazzo La Rocca, sempre con MoMò Calascibetta, sempre con Andrea Guastella.
Giovedì 4 ottobre “Cenere” sarà a Ragusa Ibla, nelle splendide sale di palazzo La Rocca, sempre con MoMò Calascibetta, sempre con Andrea Guastella.

Ecco il programma di Ibla buskers 2018
Ecco tutto il programma di Ibla Buskers 2018 pronto da scaricare!
Ecco tutto il programma di Ibla Buskers 2018 pronto da scaricare!

Le Vie dei Tesori arrivano nelle città dell’Ospitalità Diffusa
Le Vie dei Tesori il 14 settembre arriva nelle città dell’Ospitalità Diffusa della Sicilia sud-orientale.
Le Vie dei Tesori il 14 settembre arriva nelle città dell’Ospitalità Diffusa della Sicilia sud-orientale.

“La Foresta della Fenice ” – la mostra di Francesco Trovato a Ragusa
La mostra di Francesco Trovato ” La foresta della fenice”, a cura di Andrea Guastella.
La mostra di Francesco Trovato ” La foresta della fenice”, a cura di Andrea Guastella.

Danzart Festival a Ragusa Ibla 27.7/1.8/2018
DANZART FESTIVAL 2018
Ibla Palcoscenico della Danza Internazionale – 27 luglio / 1 agosto 2018
DANZART FESTIVAL 2018
Ibla Palcoscenico della Danza Internazionale – 27 luglio / 1 agosto 2018

Conversazione con il fotografo Giuseppe Leone – 28 Luglio Ragusa Ibla
Sicilia | Musa. Tra danza e fotografia.
Sicilia | Musa. Tra danza e fotografia.

A Scicli tra Montalbano e barocco con i Siti Culturali del Comune di Scicli
A Scicli tornano a essere fruibili a pieno ritmo i Siti Culturali del Comune. A gestire il servizio di visite guidate sarà per due anni la Cooperativa Sociale Agire.
A Scicli tornano a essere fruibili a pieno ritmo i Siti Culturali del Comune. A gestire il servizio di visite guidate sarà per due anni la Cooperativa Sociale Agire.

Esperienza Gourmet in barca con gli chef del Votavota!
Giornata in barca in compagnia degli chef del Votavota Marina di Ragusa!
Giornata in barca in compagnia degli chef del Votavota Marina di Ragusa!

Per le più belle Esperienze in Sicilia ti serve il Passaporto. Eccolo!
E’ in già in circolo il nuovo Passaporto di Sicilia Ospitalità Diffusa, il lasciapassare per i Viaggiatori che possono accedere e vivere alle condizioni più vantaggiose.
E’ in già in circolo il nuovo Passaporto di Sicilia Ospitalità Diffusa, il lasciapassare per i Viaggiatori che possono accedere e vivere alle condizioni più vantaggiose.

Estate Diffusa a Scicli. Trekking urbano e naturalistico dal centro al colle della Croce
Sta per avvicinarsi l’inizio dell’estate e anche a Scicli è tutto pronto per l’appuntamento con l’Estate Diffusa di Sicilia Ospitalità Diffusa.
Sta per avvicinarsi l’inizio dell’estate e anche a Scicli è tutto pronto per l’appuntamento con l’Estate Diffusa di Sicilia Ospitalità Diffusa.

A Tutto Volume – 15-17 Giugno 2018
Sta per arrivare l’appuntamento tanto atteso dedicato a libri ed editori A Tutto Volume
Sta per arrivare l’appuntamento tanto atteso dedicato a libri ed editori A Tutto Volume

L’estate diffusa a Sampieri
L’appuntamento più importante dell’Estate Diffusa 2018 a Sampieri.
L’appuntamento più importante dell’Estate Diffusa 2018 a Sampieri.

Sole, mare e relax: benvenuti a Donnalucata!
Cerchi la meta per la tua prossima vacanza a mare? Sole, mare e relax: Donnalucata può offrirti tutto ciò!
Cerchi la meta per la tua prossima vacanza a mare? Sole, mare e relax: Donnalucata può offrirti tutto ciò!

Frank Lupo per la prima volta in Sicilia in mostra alla Galleria Soquardo
Grattacieli, parchi urbani, navi cargo che solcano l’Oceano. Ma anche angoli di giardino, paesaggi, ritratti in bianco e nero di marinai e di minatori di carbone.
Grattacieli, parchi urbani, navi cargo che solcano l’Oceano. Ma anche angoli di giardino, paesaggi, ritratti in bianco e nero di marinai e di minatori di carbone.

Sagra dei “Cavatieddi” a Monterosso Almo – Sabato 21 aprile
La sagra che si svolge ogni anno il terzo sabato dopo Pasqua nella splendida piazza Sant’Antonio nello storico quartiere Matrice.
La sagra che si svolge ogni anno il terzo sabato dopo Pasqua nella splendida piazza Sant’Antonio nello storico quartiere Matrice.

Le confraternite e la Settimana Santa a Ragusa Ibla
La settimana Santa a Ragusa Ibla, iscritta dal 2016 nel Registro Eredità Immateriali della Sicilia, è un rito che ci permette di vivere con intensa spiritualità.
La settimana Santa a Ragusa Ibla, iscritta dal 2016 nel Registro Eredità Immateriali della Sicilia, è un rito che ci permette di vivere con intensa spiritualità.