madonna delle milizie

Il programma dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Milizie a Scicli

| Lascia un Commento

Scopri come si svilupperanno i tre giorni di festa dedicati alla Madonna delle Milizie. 
Scicli si prepara a immergersi in un’atmosfera di gioia, devozione e tradizione, accogliendo i visitatori con braccia aperte per farli partecipare a un’esperienza indimenticabile. 
Non perdere l’opportunità di unirti a questa celebrazione unica nel suo genere, che rappresenta il cuore e l’anima di Scicli.

Leggi tutto »

Mercoledì 5 aprile si inaugura “Portatori di Luce” a Palazzo Bonelli-Patané

| Lascia un Commento

Per la prima volta il Palazzo Bonelli-Patané sarà cornice di una mostra fotografica imperdibile.

Leggi tutto »

Nel Val di Noto la Pasqua è un’esperienza unica

| Lascia un Commento

Si avvicina per Scicli il periodo più importante dell’anno, la Settimana Santa, con i suoi riti secolari intrisi contemporaneamente di misticismo e folklore, fede e tradizione.

Leggi tutto »

Buon compleanno Raffaele Scalia

| Lascia un Commento

Per omaggiare i 145 anni dalla nascita di Raffaele Scalia, Sicilia Ospitalità Diffusa, aprirà alle visite solo per domenica 19 settembre – dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 20.00 – Palazzo Bonelli-Patanè.

Leggi tutto »
Palazzo Bonelli

Un viaggio in notturna nella Sicilia nobiliare

| Lascia un Commento

Cinque magiche serate di agosto per rivivere le atmosfere siciliane dei primi del novecento, fra luci e ombre, pizzi e velluti, fasti e nobiltà.

Leggi tutto »

La presentazione della pasqua a Palazzolo Acreide (SR)

| Lascia un Commento

A Palazzolo Acreide durante il mese di marzo 2021 , durante i finesettimana , verranno proposte visite guidate per gli ospiti che transitano.

Leggi tutto »

Tratti d’Archivio a Palazzo Spadaro continua fino all’1 novembre

| Lascia un Commento

Tratti d’Archivio, la mostra organizzata dal Centro Studi e Documentazione Città di Scicli presso Palazzo Spadaro

Leggi tutto »

A Palazzolo Acreide i giorni dell’Agrimontana 17/18 ottobre 2020

| Lascia un Commento

Museo della macina del grano, un percorso tra immagini, testi, grafici, per far conoscere ai visitatori l’evoluzione della tecnica di macinazione dei cereali, dalla preistoria fino all’utilizzazione dell’energia idraulica.

Leggi tutto »

I menù dell’Agrimontana a Palazzolo Acreide 17 e 18 ottobre 2020

| Lascia un Commento

Ecco un menù che si potrà gustare nel Ristorante Il Punto Giusto a Palazzolo Acreide durante il mese di ottobre.

Leggi tutto »
Bonelli

Weekend della bellezza, apertura straordinaria di Palazzo Bonelli

| Lascia un Commento

Torna l’autunno in Sicilia e porta con sé uno degli eventi culturali più importanti dell’isola, il Festival de Le Vie dei Tesori: dal 3 ottobre, per tre fine settimana consecutivi, dodici monumenti saranno un unico specchio di bellezza della città, dai palazzi nobiliari più sfarzosi alle grotte più nascoste. 

Leggi tutto »

L’arte come meraviglia di una società in via di cambiamento. EX MACHINA dal 4 settembre a Scicli

| Lascia un Commento

La città di Scicli ospita l’inedita rassegna di arte contemporanea a cura di Site Specific e della galleria aA29 Project Room, con la direzione artistica di 

Leggi tutto »

Vira Scicli

| Lascia un Commento

Vira in siciliano significa guarda. La musica, l’arte e la cultura: in questa estate così particolare c’è bisogno di ammirare ciò che ci circonda, riscoprirne la bellezza e, attraverso questa, ritrovarci uniti, vivi. “Vira” è il nome della stagione estiva che per tutto luglio e agosto, ogni giovedì, si snoderà a Scicli nel ragusano

Leggi tutto »

Ripartiamo dai borghi, un press tour per far conoscere le meraviglie di Scicli

| Lascia un Commento

Venerdì pomeriggio, dopo una visita della città e dei siti culturali del Comune di Scicli, gestiti dalla Cooperativa Agire, tra i quali spicca il set cinematografico del Commissariato di Vigata, sarà organizzato un tour esperenziale tra le meraviglie enogastronomiche della città. 

Leggi tutto »

Cavalcata San Giuseppe e Sagra della Seppia 2020 a Donnalucata

| Lascia un Commento

Anche quest’anno torna l’appuntamento da non perdere con la Cavalcata di San Giuseppe e la Sagra della Seppia a Donnalucata, e torniamo noi a proporvi una vantaggiosa offerta per il vostro fine settimana d’inizio primavera al mare.

Leggi tutto »

Il 10 gennaio a Scicli torna a Cavallo del Tempo – Scicli prima e dopo il terremoto del 1693

| Lascia un Commento

Il Centro Studi e Documentazione Città di Scicli invita la cittadinanza, per il secondo anno consecutivo, a partecipare ad A Cavallo del Tempo – Scicli prima e dopo il terremoto del 1693

Leggi tutto »
Chiacchere d'Antan

Il 21 dicembre comincia Chiacchiere d’antan, il ciclo di conversazioni sull’ottocento sciclitano

| Lascia un Commento

Non conosce sosta il lavoro del neonato Centro Studi e Documentazione città di Scicli che, da dicembre a marzo, arricchirà l’inverno sciclitano con una serie di incontri culturali incentrati sull’ottocento della nostra città, patrocinati dal Comune di Scicli.

Leggi tutto »

Per scoprire il Miele di Monterosso Almo si festeggia l’Autunno Diffuso

| Lascia un Commento

La seconda edizione dell’Autunno Diffuso a Monterosso Almo, quest’anno si terrà il 23 novembre: un sabato da vivere tutto in dolcezza in uno dei borghi più belli d’Italia.

Leggi tutto »

Destinazione Sicilia: per i giapponesi un ecosistema da studiare

| Lascia un Commento

I Colori del territorio: artigianato, gastronomia, natura e identità locale è il tema del viaggio studio per specialisti giapponesi nella Sicilia Sudorientale

Leggi tutto »

VI Meeting Regionale Vie Sacre Sicilia a Scicli. Il programma

| Lascia un Commento

Si terrà a Scicli, dal 22 al 24 novembre, il Sesto Meeting Regionale Vie Sacre di Sicilia e Scicli Albergo Diffuso, grazie ad una speciale convenzione, ospiterà i vari camminatori che parteciperanno all’evento. Cammini, camminatori, associazioni, guide escursionistiche, pellegrini, si incontreranno tutti a Scicli per il VI Meeting Regionale delle Vie Sacre in Sicilia. Tema dell’incontro di […]

Leggi tutto »

Il 31 ottobre al Prosit all you can eat!

| Lascia un Commento

Ripartono gli appuntamenti speciali di Prosit Sicilian Bistrot, il giovane e dinamico locale sciclitano, affiliato a Sicilia Ospitalità Diffusa.

Leggi tutto »

L’estate 2019 a Palazzolo Acreide

| Lascia un Commento

Palazzolo Acreide è sempre più visitata dai turisti che viaggiano alla ricerca di una esperienza tutta da vivere , tra i vicoli , le atmosfere antiche di questa città.

Leggi tutto »

Il 25 maggio le Giornate dell’Ospitalità Diffusa ci portano alla scoperta del cimitero monumentale di Scicli insieme a Tanit

| Lascia un Commento

Mancano pochi giorni ormai a sabato 25 maggio quando si svolgerà uno dei più interessanti percorsi culturali sciclitani degli ultimi anni: Non Omnis Moriar, la passeggiata all’interno del Cimitero Monumentale di Scicli

Leggi tutto »

A Monterosso Almo è il momento della Festa della Ciliegia

| Lascia un Commento

Monterosso Almo Ospitalità Diffusa lancia la II edizione della festa della ciliegia, domenica 9 giugno 2019 in Piazza San Giovanni.

Leggi tutto »
Teruar

Teruar. Prima fiera del vino naturale a Scicli

| Lascia un Commento

Teruar è la prima fiera del vino naturale di Scicli e della Sicilia Orientale che mette al centro la figura del vignaiolo e l’idea di viticoltura etica

Leggi tutto »
To top