Editor

Un viaggio in notturna nella Sicilia nobiliare
Cinque magiche serate di agosto per rivivere le atmosfere siciliane dei primi del novecento, fra luci e ombre, pizzi e velluti, fasti e nobiltà.
Cinque magiche serate di agosto per rivivere le atmosfere siciliane dei primi del novecento, fra luci e ombre, pizzi e velluti, fasti e nobiltà.

Riaprono i siti culturali e un nuovo portale di promozione: Sistema Museale Scicli
Sistema Museale Scicli: un nuovo sito che faciliterà le prenotazione, gli ingressi e le visite nei più importanti siti culturali, palazzi nobiliari e chiese della città.
Sistema Museale Scicli: un nuovo sito che faciliterà le prenotazione, gli ingressi e le visite nei più importanti siti culturali, palazzi nobiliari e chiese della città.

La presentazione della pasqua a Palazzolo Acreide (SR)
A Palazzolo Acreide durante il mese di marzo 2021 , durante i finesettimana , verranno proposte visite guidate per gli ospiti che transitano.
A Palazzolo Acreide durante il mese di marzo 2021 , durante i finesettimana , verranno proposte visite guidate per gli ospiti che transitano.

Tratti d’Archivio a Palazzo Spadaro continua fino all’1 novembre
Tratti d’Archivio, la mostra organizzata dal Centro Studi e Documentazione Città di Scicli presso Palazzo Spadaro
Tratti d’Archivio, la mostra organizzata dal Centro Studi e Documentazione Città di Scicli presso Palazzo Spadaro

A Palazzolo Acreide i giorni dell’Agrimontana 17/18 ottobre 2020
Museo della macina del grano, un percorso tra immagini, testi, grafici, per far conoscere ai visitatori l’evoluzione della tecnica di macinazione dei cereali, dalla preistoria fino all’utilizzazione dell’energia idraulica.
Museo della macina del grano, un percorso tra immagini, testi, grafici, per far conoscere ai visitatori l’evoluzione della tecnica di macinazione dei cereali, dalla preistoria fino all’utilizzazione dell’energia idraulica.

I menù dell’Agrimontana a Palazzolo Acreide 17 e 18 ottobre 2020
Ecco un menù che si potrà gustare nel Ristorante Il Punto Giusto a Palazzolo Acreide durante il mese di ottobre.
Ecco un menù che si potrà gustare nel Ristorante Il Punto Giusto a Palazzolo Acreide durante il mese di ottobre.

Weekend della bellezza, apertura straordinaria di Palazzo Bonelli
Torna l’autunno in Sicilia e porta con sé uno degli eventi culturali più importanti dell’isola, il Festival de Le Vie dei Tesori: dal 3 ottobre, per tre fine settimana consecutivi, dodici monumenti saranno un unico specchio di bellezza della città, dai palazzi nobiliari più sfarzosi alle grotte più nascoste.
Torna l’autunno in Sicilia e porta con sé uno degli eventi culturali più importanti dell’isola, il Festival de Le Vie dei Tesori: dal 3 ottobre, per tre fine settimana consecutivi, dodici monumenti saranno un unico specchio di bellezza della città, dai palazzi nobiliari più sfarzosi alle grotte più nascoste.

L’arte come meraviglia di una società in via di cambiamento. EX MACHINA dal 4 settembre a Scicli
La città di Scicli ospita l’inedita rassegna di arte contemporanea a cura di Site Specific e della galleria aA29 Project Room, con la direzione artistica di
La città di Scicli ospita l’inedita rassegna di arte contemporanea a cura di Site Specific e della galleria aA29 Project Room, con la direzione artistica di

Vira Scicli
Vira in siciliano significa guarda. La musica, l’arte e la cultura: in questa estate così particolare c’è bisogno di ammirare ciò che ci circonda, riscoprirne la bellezza e, attraverso questa, ritrovarci uniti, vivi. “Vira” è il nome della stagione estiva che per tutto luglio e agosto, ogni giovedì, si snoderà a Scicli nel ragusano
Vira in siciliano significa guarda. La musica, l’arte e la cultura: in questa estate così particolare c’è bisogno di ammirare ciò che ci circonda, riscoprirne la bellezza e, attraverso questa, ritrovarci uniti, vivi. “Vira” è il nome della stagione estiva che per tutto luglio e agosto, ogni giovedì, si snoderà a Scicli nel ragusano

Ripartiamo dai borghi, un press tour per far conoscere le meraviglie di Scicli
Venerdì pomeriggio, dopo una visita della città e dei siti culturali del Comune di Scicli, gestiti dalla Cooperativa Agire, tra i quali spicca il set cinematografico del Commissariato di Vigata, sarà organizzato un tour esperenziale tra le meraviglie enogastronomiche della città.
Venerdì pomeriggio, dopo una visita della città e dei siti culturali del Comune di Scicli, gestiti dalla Cooperativa Agire, tra i quali spicca il set cinematografico del Commissariato di Vigata, sarà organizzato un tour esperenziale tra le meraviglie enogastronomiche della città.