La Via dei Frati, un viaggio a piedi nel cuore della Sicilia

C’è un momento, prima di partire, in cui il silenzio si fa denso e il respiro cambia ritmo.

È il preludio del cammino.

La Via dei Frati non è solo un percorso escursionistico: è un invito a scoprire la Sicilia più intima, quella che respira ancora nel ritmo antico della terra, nei paesaggi che si aprono all’improvviso, nei borghi che si fanno incontro come miraggi di pietra e vento.

Dall’entroterra di San Cataldo fino al mare di Cefalù, questo itinerario attraversa l’isola più vera, quella che non si mostra a chi ha fretta. Si cammina tra colline dorate e campi arsi, tra boschi silenziosi e Santuari che sembrano sospesi tra cielo e roccia. Ogni passo porta con sé una scoperta: una panchina gigante nel bosco, un profumo di muffole appena sfornate, il ronzio ipnotico delle pale eoliche che girano nel vento.

La Via dei Frati è un mosaico di emozioni, di paesaggi che cambiano e restano, di incontri che sanno di umanità.

I colori della terra — il marrone dei campi, il giallo del grano, il blu profondo del cielo — diventano una tavolozza viva che racconta la Sicilia dei contrasti e delle armonie.

Ogni borgo custodisce un’anima.

Lungo la Via, si incrociano santuari, sentieri antichi, ponti romani. Ma soprattutto, si ritrova un ritmo diverso: quello del passo, del respiro, del pensiero che rallenta.

Camminare qui non è solo attraversare la Sicilia, è lasciarsi attraversare da essa.

Ogni cammino porta con sé una rivelazione.

Su questa Via si scopre che non serve arrivare per sentirsi arrivati.

Che la meta non è un luogo ma un modo di essere nel mondo.

E che, forse, tutti i cammini finiscono per fondersi in uno solo — quello che ci riporta sempre verso di noi.

Per chi vorrà mettersi in cammino, la traccia è segnata: basta seguirla, passo dopo passo, e lasciarsi sorprendere.

Perché la Via dei Frati non si percorre, si vive.

Per info, visita il sito La Via dei frati

To top