La musica barocca torna a Scicli: il programma di Incanto Barocco Festival 2025

Torna a Scicli InCanto Barocco Festival, appuntamento annuale con la grande musica barocca nei luoghi più evocativi della città. L’edizione 2025 si apre con un evento straordinario e prosegue con una ricca programmazione che omaggia i grandi maestri del Sei e Settecento europeo.

PROGRAMMA:

Venerdì 5 settembre – ore 20:30
Villa Penna
AMOR QUANDO SI FUGGE, ALLOR SI TROVA
Opera barocca di Alessandro Scarlatti su libretto di Vincenzo Maria Veltroni.

Con i solisti Cyntia Franchini, Silvia Vavassori, Marco Faversani, Roberto Manuel Zangari, Giorgia Tornatore, Salvo Fresta e l’Orchestra Barocca Siciliana. Regia, scene e costumi Danilo Coppola. Dirige l’Opera Barocca il M°. Claudio ASTRONIO.

Produzione a cura dell’Orchestra Barocca Siciliana, in collaborazione con InCanto Barocco Festival.

Posto unico: € 10,00
Ridotto: € 7,00
Evento realizzato con il contributo del Ministero della Cultura

Domenica 7 settembre – ore 20:00
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
1685–2025: Omaggio a Bach, Händel e Scarlatti
Con:
Chiara Rebaudo – soprano
Sebastiano Cristaldi – clavicembalo

Domenica 14 settembre – ore 20:00
Chiesa del Carmine
Bach… L’armonia del tempo
Con:
Enrico Luca – flauto traversiere
Teresa Lombardo – violino
Ramashanty Cappello – violoncello
Luca Ambrosio – clavicembalo

Sabato 20 settembre – ore 20:00
Chiesa della Consolazione
Apoteosi degli stili di J. S. Bach
Basilio Timpanaro – clavicembalo

Domenica 28 settembre – ore 20:30
Chiesa San Guglielmo (Chiesa Madre)
Intorno a La Serenissima
Accademia Hermans
Con:
Fabio Ciofini – clavicembalo
Alessandra Montani – violoncello
Musiche di Alessandro e Benedetto Marcello, G. B. Platti, A. M. Bononcini, A. Vivaldi

Tutti gli eventi in programma sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, ad eccezione dello spettacolo del 5 settembre, per il quale è previsto un biglietto d’ingresso.

To top